Novità sulla piattaforma di eProcurement – 16 aprile 2025

Piattaforma Sintel

Si informa che sono state apportate importanti modifiche alla piattaforma di e-Procurement, nel Modulo Interoperabilità Appalti Pubblici (MIAP), volte a efficientare e semplificare il processo di comunicazione dell’esito di aggiudicazione delle procedure di gara in interoperabilità con la Banca Dati Nazionale Contratti Pubblici (BDNCP) di ANAC.

Tra i servizi di eProcurement della piattaforma di approvvigionamento digitale, nell'area di lavoro eFORMS del MIAP è disponibile la nuova funzionalità per la gestione dell’aggiudicazione di procedure multilotto in più tranche.

Pertanto, la scheda di aggiudicazione e relativo formulario eFORM riguardanti una stessa procedura potranno essere inviati, escludendo i lotti in stato “In valutazione”, quando si presentano le seguenti condizioni:

  • Tutti i lotti della procedura sono aggiudicati;
  • Tutti i lotti della procedura sono non aggiudicati;
  • Tutti i lotti della procedura sono deserti;
  • Tutti i lotti della procedura sono aggiudicati, non aggiudicati e deserti.

I lotti in stato "In valutazione" potranno essere trasmessi tramite invii successivi (in più tranche) del formulario eFORM e della relativa scheda di aggiudicazione nel momento in cui avranno raggiunto uno stato conclusivo.

Questa funzionalità è resa disponibile al fine di semplificare e rendere più efficiente il processo di aggiudicazione in interoperabilità tra la piattaforma di approvvigionamento digitale e la BDNCP di ANAC, garantendo al contempo trasparenza e conformità al contesto normativo di riferimento.

 

Si informa inoltre che le funzionalità legate alla gestione degli eFORM sono allineate agli ultimi aggiornamenti dei servizi esposti da ANAC e richiamati dalla piattaforma di eProcurement per il recepimento di standard tecnologici di derivazione europea.

ATTENZIONE: Si precisa che tutti i formulari eFORM creati e salvati prima del rilascio del 27 marzo 2025 non potranno essere più utilizzati e si dovrà procedere con la creazione di un nuovo formulario.

Nell'area di lavoro Modulo eDGUE, è possibile gestire il Documento di Gara Unico Europeo in modalità elettronica per le procedure multilotto.

Lato Stazione Appaltante, per la predisposizione della Request, sono disponibili le funzionalità per la selezione delle opzioni relative alla gestione delle gare multilotto, che permettono di scegliere se includere i Criteri di Selezione per tutti i lotti che compongono la gara o per un sottoinsieme di essi e di definire a quanti lotti l'operatore economico potrà partecipare.

Lato Operatore Economico, per la compilazione della Response, a seconda di come è stata impostata la Request dalla Stazione Appaltante, sono disponibili le funzionalità per indicare i lotti ai quali ha intenzione di partecipare e per rispondere ad eventuali Criteri di Selezione del singolo lotto.

Tali funzionalità completano il set del modulo eDGUE, per una corretta gestione del Documento di Gara Unico Europeo nelle procedure svolte sulla piattaforma di approvvigionamento digitale.

Infine, si precisa che, per procedure di gara svolte sulla piattaforma di eProcurement gestita da ARIA S.p.A., utilizzare eDGUE Request generate su altre piattaforme potrebbe creare delle incompatibilità dovute alle piattaforma di origine.

Vi invitiamo alla consultazione della manualistica disponibile sul portale di ARIA elencata di seguito:

Contenuto complementare
${loading}