Partecipa al sondaggio - Progetto “S.T.A.I. - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo”
Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Nell’ambito delle attività in corso di realizzazione per il progetto “S.T.A.I. – Servizi per un Turismo Accessibile e inclusivo”, è stato elaborato un questionario che ha lo scopo di valutare il percepito delle aree lacustri e montane delle province di Bergamo e Brescia e della loro capacità di accoglienza di turismo per persone diversamente abili.
Sarà possibile compilare il questionario fino all’ 8 gennaio 2023, cliccando al seguente link.
La partecipazione al sondaggio è facoltativa e ha una durata di 5 minuti.
Per saperne di più, si veda il sito Lombardia Facile
“S.T.A.I. – Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo”, è un progetto promosso da Regione Lombardia che riguarda i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia, anche in collegamento all’evento “Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura 2023”, ritenuto di altissimo richiamo anche internazionale.
L’obiettivo generale è quello dare rilevanza al tema del Turismo Inclusivo come leva strategica per valorizzare e incrementare l’attrattività, l’accessibilità e l’accoglienza per tutti, in questi territori e per le iniziative che ospitano.
Il progetto diventa così l’occasione per proporre un modello di turismo inclusivo per le aree montane e lacustri. Quindi non solo di connotazione urbana, ma riferito a territori tradizionalmente ostici dal punto di vista dell’accessibilità e fruibilità universale.
L’obiettivo dell’inclusione non è rivolto solo ai turisti, ma anche agli operatori, promuovendo percorsi di inserimento di persone con disabilità con diversi ruoli all’interno della filiera occupazionale nel settore turistico.
L’aspirazione ultima del progetto è la sua replicabilità: il format potrebbe infatti essere esportato in altre province lombarde, anche in vista dell’appuntamento con Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.