Oltre 700 servizi erogati a Cittadini, Imprese e Pubbliche Amministrazioni
Digitalizziamo e dematerializziamo i servizi erogati dalla P.A. lombarda, progettiamo nuove soluzioni e sperimentiamo nuove tecnologie in ambito e-health e e-government, per migliorare l'efficienza della Pubblica Amministrazione, aumentare la competitività delle Imprese, semplificare la vita delle Persone.
Il fascicolo sanitario elettronico è la cartella clinica digitale di ogni cittadino, raccoglie referti, esiti delle visite mediche, calendario vaccinazioni e la storia del paziente
L’identità digitale permette a cittadini e imprese di accedere con credenziali uniche ai servizi online pubblici e privati in maniera semplice, sicura e veloce.
Dati aperti a disposizione di tutti sul portale Open Data. La Regione Lombardia mette a disposizione degli utenti migliaia di dataset suddivisi in numerose tematiche e ambiti differenti.
Open Innovation è la piattaforma digitale collaborativa, progettata e sviluppata nel 2015 per favorire la crescita dell’ecosistema lombardo dell’innovazione e della ricerca.
Sulla piattaforma 'Procedimenti' cittadini, imprese e operatori possono avviare digitalmente i procedimenti amministrativi previsti in vari ambiti e settori.
Servizi Abitativi è la Piattaforma che consente ai Cittadini di presentare online la domanda di alloggio pubblico in Lombardia. Consente inoltre agli Enti proprietari di gestire Avvisi, Graduatorie e Istruttoria delle domande
La Vetrina Aste di Vendita è un servizio messo a disposizione da ARIA in collaborazione con la DG Casa di Regione Lombardia per dare maggiore visibilità al patrimonio immobiliare messo in vendita dagli Enti lombardi.
La Cartella Sociale Informatizzata permette a tutti i professionisti di documentare chiaramente ogni fase ed evento del percorso socioassistenziale in cui si articola il servizio sociale erogato.
Con l’ausilio di tecnologie innovative, Aria Spa ha fatto evolvere l’infrastruttura DaaS (data-as-a-service) già esistente verso un «Hub Digitale» che permetta il conseguimento di benefici data-driven.
Aria supporta la macchina organizzativa di Regione Lombardia fornendo all'Ente sistemi e soluzioni applicative per la razionalizzazione e la semplificazione delle procedure interne.
L’identità digitale permette a cittadini e imprese di accedere con credenziali uniche ai servizi online pubblici e privati in maniera semplice, sicura e veloce.
Il Negozio Elettronico NECA è uno strumento elettronico di acquisto delle convenzioni attivate da ARIA, in cui i fornitori aggiudicatari offrono i propri beni e servizi direttamente on-line.
Dati aperti a disposizione di tutti sul portale Open Data. La Regione Lombardia mette a disposizione degli utenti migliaia di dataset suddivisi in numerose tematiche e ambiti differenti.
Open Innovation è la piattaforma digitale collaborativa, progettata e sviluppata nel 2015 per favorire la crescita dell’ecosistema lombardo dell’innovazione e della ricerca.
I nostri esperti in materia di pagamenti digitali e gestione delle piattaforme applicative a tua disposizione per attività di orientamento strategico, consulenza qualificata e formazione.
Sulla piattaforma 'Procedimenti' cittadini, imprese e operatori possono avviare digitalmente i procedimenti amministrativi previsti in vari ambiti e settori.
Sintel è la Piattaforma di e-procurement della Regione Lombardia, istituita con lo scopo di realizzare un sistema di Intermediazione Telematica che supporti la Regione e le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione delle proprie gare.
Servizi Abitativi è la Piattaforma che consente ai Cittadini di presentare online la domanda di alloggio pubblico in Lombardia. Consente inoltre agli Enti proprietari di gestire Avvisi, Graduatorie e Istruttoria delle domande
L'ecosistema SISS (Sistema Informativo Socio Sanitario) è una rete telematica che connette gli ospedali e le strutture sanitarie con le ATS, le farmacie, gli enti e gli operatori sanitari regionali.
La Vetrina Aste di Vendita è un servizio messo a disposizione da ARIA in collaborazione con la DG Casa di Regione Lombardia per dare maggiore visibilità al patrimonio immobiliare messo in vendita dagli Enti lombardi.
Con l’ausilio di tecnologie innovative, Aria Spa ha fatto evolvere l’infrastruttura DaaS (data-as-a-service) già esistente verso un «Hub Digitale» che permetta il conseguimento di benefici data-driven.
Il Negozio Elettronico NECA è uno strumento elettronico di acquisto delle convenzioni attivate da ARIA, in cui i fornitori aggiudicatari offrono i propri beni e servizi direttamente on-line.
Dati aperti a disposizione di tutti sul portale Open Data. La Regione Lombardia mette a disposizione degli utenti migliaia di dataset suddivisi in numerose tematiche e ambiti differenti.
Open Innovation è la piattaforma digitale collaborativa, progettata e sviluppata nel 2015 per favorire la crescita dell’ecosistema lombardo dell’innovazione e della ricerca.
Sulla piattaforma 'Procedimenti' cittadini, imprese e operatori possono avviare digitalmente i procedimenti amministrativi previsti in vari ambiti e settori.
Sintel è la Piattaforma di e-procurement della Regione Lombardia, istituita con lo scopo di realizzare un sistema di Intermediazione Telematica che supporti la Regione e le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione delle proprie gare.
La Vetrina Aste di Vendita è un servizio messo a disposizione da ARIA in collaborazione con la DG Casa di Regione Lombardia per dare maggiore visibilità al patrimonio immobiliare messo in vendita dagli Enti lombardi.
La Cartella Sociale Informatizzata permette a tutti i professionisti di documentare chiaramente ogni fase ed evento del percorso socioassistenziale in cui si articola il servizio sociale erogato.
Con l’ausilio di tecnologie innovative, Aria Spa ha fatto evolvere l’infrastruttura DaaS (data-as-a-service) già esistente verso un «Hub Digitale» che permetta il conseguimento di benefici data-driven.
Aria supporta la macchina organizzativa di Regione Lombardia fornendo all'Ente sistemi e soluzioni applicative per la razionalizzazione e la semplificazione delle procedure interne.
Il fascicolo sanitario elettronico è la cartella clinica digitale di ogni cittadino, raccoglie referti, esiti delle visite mediche, calendario vaccinazioni e la storia del paziente
L’identità digitale permette a cittadini e imprese di accedere con credenziali uniche ai servizi online pubblici e privati in maniera semplice, sicura e veloce.
Il Negozio Elettronico NECA è uno strumento elettronico di acquisto delle convenzioni attivate da ARIA, in cui i fornitori aggiudicatari offrono i propri beni e servizi direttamente on-line.
Dati aperti a disposizione di tutti sul portale Open Data. La Regione Lombardia mette a disposizione degli utenti migliaia di dataset suddivisi in numerose tematiche e ambiti differenti.
Open Innovation è la piattaforma digitale collaborativa, progettata e sviluppata nel 2015 per favorire la crescita dell’ecosistema lombardo dell’innovazione e della ricerca.
I nostri esperti in materia di pagamenti digitali e gestione delle piattaforme applicative a tua disposizione per attività di orientamento strategico, consulenza qualificata e formazione.
Sulla piattaforma 'Procedimenti' cittadini, imprese e operatori possono avviare digitalmente i procedimenti amministrativi previsti in vari ambiti e settori.
Sintel è la Piattaforma di e-procurement della Regione Lombardia, istituita con lo scopo di realizzare un sistema di Intermediazione Telematica che supporti la Regione e le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione delle proprie gare.
Servizi Abitativi è la Piattaforma che consente ai Cittadini di presentare online la domanda di alloggio pubblico in Lombardia. Consente inoltre agli Enti proprietari di gestire Avvisi, Graduatorie e Istruttoria delle domande
L'ecosistema SISS (Sistema Informativo Socio Sanitario) è una rete telematica che connette gli ospedali e le strutture sanitarie con le ATS, le farmacie, gli enti e gli operatori sanitari regionali.