Save the date: Hackathon WHOW - 18 Novembre 2023

WHOW HACKATHON

ARIA è lieta di annunciare il prossimo Hackathon WHOW!

Il tema dell'hackathon è "L'acqua è vita: Conoscerla per un futuro migliore".

Si tratta di un evento di una giornata promosso dal progetto finanziato dall'Unione Europea WHOW - Water Health Open knowledge (https://whowproject.eu/) in cui i soggetti del settore privato, pubblico e accademico che sono interessati agli open data relativi al consumo di acqua, alla qualità dell'acqua, alla salute e alle osservazioni meteorologiche si riuniranno per sviluppare idee e soluzioni innovative.

L'hackathon si terrà sia in presenza, a Palazzo Lombardia, sala Marco Biagi, Piazza Città di Lombardia, Milano - Italia, sia online il 18 novembre 2023, dalle 9:00 alle 19:30.

Il link per la partecipazione sara comunicato nei prossimi giorni.

Scarica l'agenda in allegato

I partecipanti possono riunirsi in gruppi di massimo 4-5 persone. I team saranno chiamati a sviluppare idee e soluzioni per affrontare le seguenti sfide:

C1: Riutilizzo dei dati

Progettare, o progettare e sviluppare, qualsiasi tipo di riutilizzo dei dati a scelta (ad esempio, data viz, maps, applicazioni autonome). Verrà messa a disposizione una serie di query SPARQL predefinite per consentire ai partecipanti di interrogare il grafo della conoscenza e combinare i dati in base alla loro idea di riutilizzo.

C2: Sviluppare API a riposo arricchite semanticamente

La sfida mira a creare rest API, ben documentate attraverso API schemas che sono semanticamente arricchiti con gli elementi definiti nelle ontologie e nei vocabolari controllati WHOW. I risultati sono proposti per l'inserimento nel catalogo nazionale italiano degli asset semantici, schema.gov.it.

C3: Multilinguismo

Per rafforzare il riutilizzo dei dati e renderlo più inclusivo in un contesto internazionale, è fondamentale fornire risorse multilingue. L'obiettivo della sfida è arricchire l'attuale grafo della conoscenza con ulteriori riferimenti multilingue, in modo che le risorse possano essere navigate in diverse lingue. I partecipanti possono considerare di integrare la pipeline WHOW per la produzione di Linked Open Data con servizi di traduzione come EU-Translation, o DeepL, o altri a scelta dei partecipanti.

C4: Special challenge

Usate la vostra creatività e proponete (progettate e/o implementate) tutto ciò che volete che possa arricchire o utilizzare il Knowledge Graph di WHOW!

I risultati prodotti saranno resi disponibili su piattaforme open source (es. gitlab, github).I progetti vincitori saranno menzionati nei deliverable di progetto da consegnare alla Commissione europea e appariranno nei siti web istituzionali dei partner pubblici di WHOW.

Per iscriversi all'hackathon, utilizzare il seguente modulo di registrazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScXBxpods4om4RVRCCmyiTbDRT2fHO3Zl20gITqHfF0Sol_8g/viewform

 

Speriamo di incontrarvi !

Contenuto complementare
${loading}