ARIA protagonista nella rivoluzione digitale in Lombardia: un passo avanti verso la connettività universale

BANDA ULTRA LARGA, GIUNTA LOMBARDIA APPROVA SPERIMENTAZIONE PER TERRITORI SCOPERTI

Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, la delibera contenente l’accordo di collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Trasformazione Digitale, per la realizzazione di uno studio innovativo sulle performance di reti ibride per l’erogazione di servizi di banda ultra-larga (BUL).

Grazie a un finanziamento di 6,5 milioni di euro, il progetto è nato dalla collaborazione tra il Governo, la Regione Lombardia e il supporto tecnico di ARIA e prevede una sperimentazione sul territorio lombardo per integrare soluzioni di connettività satellitare e terrestre in aree remote della regione, garantendo una copertura di rete più capillare e performante, in pieno accordo con gli operatori di rete.

“Siamo entusiasti di poter contribuire a questo importante progetto”, ha dichiarato Marco Ambrosini, Presidente di ARIA. “La nostra missione è quella di supportare lo sviluppo tecnologico e di garantire a tutti i cittadini l’accesso a servizi digitali di qualità. Questo studio rappresenta un significativo passo avanti verso questo obiettivo e siamo orgogliosi di poter contribuire, in prima linea, alla piena realizzazione in ambito PNRR della digitalizzazione della Nazione”.

Lorenzo Gubian, Direttore Generale di ARIA, ha aggiunto: “Il nostro team di esperti sta lavorando a stretto contatto con le istituzioni regionali, nazionali e gli operatori di rete per sviluppare una soluzione innovativa e sostenibile. Siamo convinti che i risultati di questo studio avranno un impatto positivo sulla vita dei cittadini e delle imprese”.

I prossimi passi

I risultati della sperimentazione consentiranno di definire una roadmap per lo sviluppo futuro delle infrastrutture di rete su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di garantire una connettività ultraveloce e affidabile a tutti i cittadini e alle imprese.

ARIA continuerà a lavorare a stretto contatto con le istituzioni e gli altri attori del settore per promuovere l’innovazione tecnologica e favorire lo sviluppo digitale del territorio.

Leggi il comunicato stampa di Regione Lombardia 

Contenuto complementare
${loading}