Pubblicati i risultati del questionario sulla sostenibilità degli appalti pubblici in sanità
Web Content Viewer (JSR 286) 15min
La Pubblica Amministrazione e gli operatori economici hanno un ruolo centrale nel percorso di transizione verso un procurement sempre più sostenibile, in linea con le strategie europee, nazionali e regionali. Per contribuire a questo obiettivo, ARIA – in collaborazione con Assolombarda e Farmindustria – ha promosso nel periodo giugno-luglio 2025 un’indagine dedicata alla sostenibilità negli appalti pubblici in ambito sanitario.
L’iniziativa ha avuto lo scopo di analizzare il posizionamento del mercato delle forniture e dei servizi sanitari rispetto ai temi della sostenibilità, al fine di promuovere la crescita di un mercato incentrato su prodotti e servizi a basso impatto ambientale e con benefici sociali positivi, valorizzando al contempo l’uso strategico delle procedure di gara.
Il questionario, diffuso online in forma anonima, è stato rivolto sia ai fornitori di ARIA operanti nei settori Servizi, Dispositivi e Farmaci, sia alle aziende associate ad Assolombarda e Farmindustria. Strutturato in tre sezioni, ha consentito di:
- raccogliere informazioni di inquadramento sulle aziende rispondenti,
- analizzare lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo delle politiche di sostenibilità adottate,
- raccogliere suggerimenti utili a valorizzare gli aspetti ambientali e sociali nelle procedure di acquisto delle Pubbliche Amministrazioni.
I risultati dell’indagine, disponibili nel report pubblicato da ARIA, offrono un quadro aggiornato delle pratiche di sostenibilità nel settore e rappresentano un importante punto di partenza per rafforzare la collaborazione tra istituzioni e imprese verso un modello di procurement più innovativo, responsabile e orientato al futuro.
Scarica il report completo in allegato
