Al via il sondaggio sulla sostenibilità negli appalti pubblici in sanità: il contributo degli operatori economici è fondamentale
Web Content Viewer (JSR 286) 15min

ARIA S.p.A. promuove un’indagine per comprendere il posizionamento degli operatori economici sulla sostenibilità ambientale e sociale negli acquisti pubblici in ambito sanitario, con l’obiettivo di orientare le procedure di gara verso modelli più innovativi e responsabili.
Il questionario e indirizzato agli operatori economici del mercato delle Forniture/Servizi in ambito sanitario (Farmaci, Dispositivi, Servizi): https://forms.office.com/e/sTnSxDsjhP .
La sostenibilità ambientale e sociale delle forniture e servizi negli appalti pubblici è il processo che tiene conto non solo del prezzo e della qualità dei beni o servizi acquistati, ma anche degli impatti ambientali, sociali ed economici lungo l'intero ciclo di vita del prodotto o servizio.
ARIA S.p.A. è impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale e sociale nell’ambito degli acquisti di forniture e servizi a favore delle Pubbliche Amministrazioni che ne usufruiscono anche come strumento per incentivare l’innovazione e aumentare la competitività del mercato.
A tal fine è interessata a comprendere meglio il posizionamento e l’orientamento degli operatori economici rispetto al tema oggetto dell’indagine, così da realizzare procedure di acquisto coerenti con la situazione attuale del mercato e iniziare a lavorare insieme verso un progressivo miglioramento della sostenibilità degli approvvigionamenti di forniture e servizi.
Vi chiediamo quindi, cortesemente di compilare il seguente questionario per fornirci informazioni utili affinché ARIA S.p.A. possa, attraverso le proprie gare di appalto, orientare il mercato e le Pubbliche Amministrazioni, verso modelli di produzione e consumo sostenibili e responsabili in coerenza con l’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030 e con gli obiettivi di politica nazionale e regionale sulla sostenibilità dei consumi delle Pubbliche Amministrazioni (PAN GPP, PAR GPP, Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile e Protocollo Lombardo Sviluppo Sostenibile).
Il questionario sarà disponibile fino al 12 giugno 2025 al seguente link: https://forms.office.com/e/sTnSxDsjhP .
Il contributo di ogni operatore economico è prezioso per promuovere una cultura degli acquisti pubblici più sostenibile, consapevole e orientata al futuro.