Piattaforma di eProcurement: funzionalità disponibili MIAP

È disponibile in SINTEL il Modulo interoperabilità appalti pubblici (MIAP), che consente, di utilizzare le funzionalità:

  • Modulo Appalto: per staccare il CIG, effettuare le pubblicazioni a livello nazionale e comunitario;
  • eForms: per creare e gestire i formulari richiesti a livello comunitario (Bando di gara – direttiva generale, regime ordinario - E16 direttiva 2014/24/UE; Avviso relativo all’appalto aggiudicato – direttiva generale, regime ordinario – E29 direttiva 2014/24/UE);

In particolare, tramite la funzionalità Modulo Appalto, le Stazioni Appaltanti possono trasmettere ad ANAC, in regime di interoperabilità con la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), i dati relativi ai seguenti ANAC form:

In merito al DGUE elettronico strutturato, documento necessario per le procedure di gara con importo pari o superiore ai 40.000 €, verranno rese fruibili nel modulo MIAP in SINTEL le relative funzionalità di gestione (creazione response e request in formato xml) con prossimi rilasci.

In questo periodo, fino alla messa a disposizione di dette funzionalità, di seguito è indicato una possibile modalità di gestione del DGUE.

 

In particolare, le Stazioni Appaltanti potranno:

  • generare la DGUE Request in formato xml tramite il servizio messo a disposizione da CONSIP nel portale https://www.acquistinretepa.it/espd-dgue/#!/start.
    Il servizio è utilizzabile a seguito di login, nel menu di sinistra “Servizi”, Sezione eDGUE. Il percorso inizia dalle selezioni seguenti:
     
    • Chi è a compilare il DGUE? >> Sono un'amministrazione aggiudicatrice o un ente aggiudicatore
    • Che operazione si vuole eseguire? >> Creare un nuovo DGUE
       
  • accedere nuovamente a Sintel e allegare il file xml DGUE Request generato:
    • nella sezione dedicata del Modulo Appalto per la richiesta del codice CIG
    • nella documentazione di gara nel percorso di lancio in Sintel

Gli Operatori Economici potranno:

  • generare la DGUE Response in formato xml a partire dalla Request messa a disposizione della Stazione Appaltante in documentazione di gara. Per farlo è possibile utilizzare il medesimo servizio messo a disposizione da CONSIP nel portale https://www.acquistinretepa.it/espd-dgue/#!/start.
    Il servizio è utilizzabile a seguito di login, nel menu di sinistra “Servizi”, Sezione eDGUE. Il percorso inizia dalle selezioni seguenti:
     
    • Chi è a compilare il DGUE? >> Sono un operatore economico
    • Che operazione si vuole eseguire? >> Importare un DGUE
       
  • caricare il file xml DGUE Response in SINTEL in fase di sottomissione dell’offerta nella busta amministrativa come allegato alla documentazione di gara.

Nota: per le modalità di utilizzo di dettaglio si rimanda alle indicazioni operative e ai manuali presenti sul portale Consip.

Inoltre, precisiamo che può essere inviato tramite MIAP, in regime di interoperabilità verso ANAC per lo stacco del CIG, il file xml DGUE request per le procedure che lo prevedono.

Le ulteriori funzionalità per le quali è stata ottenuta la certificazione verranno messe a disposizione delle Stazioni Appaltanti in modo incrementale: in merito forniremo puntuali aggiornamenti.

Contenuto complementare
${loading}