Avviso della Presidenza della Giunta di Regione Lombardia per l’acquisizione di manifestazione di interesse, da parte di soggetti qualificati, ai fini dell’assunzione dell’incarico di Direttore Generale di ARIA S.p.A.

Con decreto n. 12223 del 08.09.2025 è stato nominato il Gruppo Tecnico di Valutazione per l’istruttoria finalizzata all’esame delle candidature pervenute in risposta all' Avviso della Presidenza della Giunta della Regione Lombardia per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di idonei alla nomina a direttore generale dell’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti (ARIA S.p.a.).


RETTIFICA: In riferimento al punto 1 del Comunicato del Segretario Generale n. 81 del 21/07/2025, pubblicato sul BURL, serie Avvisi e Concorsi n. 30 del 23/07/2025, si comunica che il CCNL di riferimento del contratto di lavoro di diritto privato che sarà applicato al Direttore Generale di ARIA è il “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dirigenti delle Aziende Industriali”.

La Giunta di Regione Lombardia ha avviato una procedura volta a sollecitare e raccogliere le manifestazioni di interesse, da parte di soggetti qualificati, ai fini della predisposizione di un elenco di idonei per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale dell’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti S.p.A. (ARIA S.p.A.).

Con il comunicato regionale del Segretario Generale n° 81 del 21/07/2025, qui allegato e pubblicato, altresì, sul BURL, serie Avvisi e Concorsi n. 30 del 23/07/2025, sono stati individuati i requisiti e le modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse.

Le domande devono pervenire entro e non oltre le h 23:59:59 del 6 agosto 2025.

Chi può partecipare

Il Candidato alla carica di Direttore Generale è scelto sulla base di criteri di onorabilità, professionalità ed autonomia tra persone in possesso di tali requisiti:

  • Lauree vecchio ordinamento di durata almeno quadriennale (ordinamento previgente al DM 509/99) in ambito economico, giuridico o ingegneristico, ovvero titolo equiparato secondo la normativa vigente.
    I candidati in possesso di titolo di studi previsto da un diverso ordinamento universitario devono fare riferimento al Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009.
    Sono ammessi i titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente.
     
  • aver maturato un'esperienza di almeno 5 anni nella gestione in ruoli di direttore/dirigente apicale in Pubbliche Amministrazioni, società pubbliche o private.

Per la procedura e i criteri di valutazione delle manifestazioni di interesse si rinvia al paragrafo n. 5 dell’Avviso.
 

Come partecipare

I soggetti interessati a proporre la propria manifestazione di interesse devono presentare nel modulo, che deve essere obbligatoriamente utilizzato per la presentazione della domanda e che è reperibile sia sul portale internet dedicato della Giunta di Regione Lombardia (https://www.bandi.servizirl.it) sia di seguito allegato, i seguenti elementi:

  • Nome e cognome;
  • data e luogo di nascita;
  • titolo di studio;
  • indirizzo di residenza e domicilio (se diverso dalla residenza);
  • recapito telefonico;
  • indirizzo di posta elettronica ordinaria e certificata che verrà utilizzato per ogni necessaria comunicazione connessa alla procedura.

Nel modulo devono essere altresì riportate le dichiarazioni dell'interessato - ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/2000 - attestanti:

  • possesso della cittadinanza italiana o i requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3 -bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • l'insussistenza di una delle situazioni di inconferibilità o incompatibilità previste dalla normativa vigente (d.lgs. n. 39/2013);
  • l'insussistenza di situazioni di conflitto d’interessi;
  • di non essere collocato in quiescenza, con riferimento al divieto di conferire incarichi di cui all'art. 5, comma 9, del d.l. 6 luglio 2012, n. 95 convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 e ss.mm.ii.;
  • di non aver riportato condanne penali che comportano l'incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione;
  • di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano I’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa che comportano l'incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione;
  • di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti che comportano l'incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione.

Alla domanda devono essere allegati:

  • dettagliato curriculum vitae e professionale in formato europeo debitamente sottoscritto con firma digitale o autografa, nel quale dovranno essere specificati gli ambiti oggetto di valutazione ed analisi da parte del Gruppo Tecnico;
     
  • copia di un documento di identità valido solo in caso di CV sottoscritto con firma autografa.
     

Le informazioni devono essere fornite in forma chiara e devono essere complete di tutti gli elementi, per consentirne una corretta valutazione per I’analisi delle candidature e per la verifica della veridicità delle dichiarazioni.

La domanda, indirizzata al Direttore di funzione specialistica della U.O. Organizzazione e Personale Giunta, Andrea Bizzozero, Responsabile del procedimento, deve:

  • avere il seguente oggetto “Incarico di Direttore Generale ARIA S.p.A.”;
  • pervenire entro e non oltre le ore 23:59:59 del 06 agosto 2025;
  • essere trasmessa, esclusivamente, tramite posta elettronica certificata (PEC), al seguente indirizzo: presidenza@pec.regione.Iombardia.it .

Non sono ammesse altre modalità di trasmissione, pena irricevibilità.

L’invio della domanda, oltre il termine perentorio del 06 agosto 2025 ore 23.59.59, comporterà l'esclusione del candidato.

Con riferimento al sistema di trasmissione tramite PEC, si precisa che la dichiarazione di interesse verrà accettata soltanto in caso di invio da una casella di posta elettronica certificata e solo in caso di apposita identificazione e corrispondenza dell’autore della dichiarazione con il soggetto identificato con le credenziali PEC.

In caso contrario il candidato verrò escluso.

L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda derivante da eventuali disguidi o ritardi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Eventuali informazioni potranno essere richieste al seguente numero telefonico: 02/6765.3788.

Contenuto complementare
${loading}